COMUNICAZIONE E DATA DEL FUNERALE
Normalmente l’impresa di servizi funebri prende direttamente contatto con la Parrocchia, e questo certamente semplifica le cose e snellisce i tempi. Tuttavia l’incontro personale è sempre la via migliore per decidere le modalità della celebrazione e valutare eventuali richieste da parte dei familiari.
IL ROSARIO
Sarà recitato venti minuti prima della Messa del funerale
LA SEPOLTURA AL TERMINE DELLA CELEBRAZIONE
La Salma sarà accompagnata al cimitero dal sacerdote che celebra il funerale. In tal caso si chiede ai familiari del defunto di raggiungere il più velocemente possibile il cimitero.
LA MESSA DI SUFFRAGIO PER I DEFUNTI DEL MESE
Il primo sabato di ogni mese, le Messe vigiliari saranno a suffragio di tutti i defunti del mese precedente. E durante tutte le Messe vigiliari e della Domenica successiva al funerale, nella preghiera dei fedeli si ricorderanno i defunti della settimana.
LE SEPOLTURA IN CASO DI CREMAZIONE
In caso di cremazione, al termine della celebrazione, nella Chiesa stessa si darà l’ultima benedizione. Alla sepoltura delle ceneri si potrà poi richiedere la presenza del sacerdote, tenendo conto dei vari impegni pastorali.
LE MESSE DI SUFFRAGIO DURANTE UNA MESSA DELLA SETTIMANA
nelle Messe settimanali, è possibile applicare la Messa per i defunti. E’ necessario passare o telefonare in segreteria parrocchiale nei giorni in cui è aperta per segnalare i nomi dei defunti per cui si vuol pregare.